lunedì 20 luglio 2009

Trekking on the moon

20 Luglio 2009

Oggi intera giornata dedicata al trekking: quale miglior modo per tentare di digerire la tipica torta Sneakers mangiata la sera prima. Si, si proprio Sneakers!!! Una bomba calorica informe e dotata di vita propria, che i gestori del locale hanno spacciato per specialità del posto nonostante fosse farcita di pezzi della stomachevole e nauseante barretta…. Nessuna parola può descrivere una boiata del genere….Il posto scelto è Landammalaugar (sicuramente non l’ho scritto giusto). Per arrivarci abbiamo, per la prima volta in questa vacanza, dovuto affrontare una delle mitiche F: la F seguita da tre numeri indica una “strada”, o meglio pista, completamente sterrata e percorribile solo da 4x4. Certo, i locali vanno a velocità pazzesche, sullo sterrato abbiamo dovuto far passare un tir che sembrava uscito da Fast and the Furious, ma con i km abbiamo preso confidenza. Loeb non lo sfido per non umiliarlo….


Abbiamo attraversato paesaggi straordinari creati da colate laviche del vicino vulcano Hekla: per chi crede nel bluff della conquista della Luna qui può trovare tranquillamente i luoghi che tutti hanno in mente, basta qualche fotografia in bianco e nero e il gioco è fatto!!



Se siamo qui a scrivervi è anche perché quei gufi di voi che hanno votato “Non ho dubbi: annegheranno tutti…” hanno toppato clamorosamente: abbiamo dovuto infatti attraversare ben 4 guadi, gli ultimi dei quali mica tanto agevoli.




Qui sotto potete trovare il video della nostra impresa, anche se la Sabry, presa da un inutile panico, ha abbassato la fotocamera nel bel mezzo dell’attraversata….. :# Dire che la cosa ci ha galvanizzato enormemente è inutile, ma devo dar ragione alle guide: non è cosa da sottovalutare!





Tutta questa fatica ne è cmq valsa la pena. Abbiamo camminato (e in qualche punto anche scalato) in mezzo a montagne multicolori, dovuti alle diverse composizioni minerali: delle vere miniere a cielo aperto che, complice anche il primo vero sole della vacanza (finalmente ;)), componevano un paesaggio magico!







Potrei scrivervi che mi sono pure quasi arrossato (non abbronzato…), ma so benissimo che nessuno di voi mi prenderebbe sul serio…. Ad un certo punto, guardando da lontano una cima a forma di cono tutta rossa, ci siamo detti:”Guardate quei pazzi che stanno risalendo il pendio e arivano fin là in cima!”





Ecco…il percorso che il tipo dell’ufficio informazioni ci ha consigliato passava proprio di là….. Ce ne siamo resi conto man mano che il percorso diventava sempre più verticale, visto che gli islandesi hanno un concetto alquanto strano di sentiero: prendete due punti, congiungeteli con una retta ed il sentiero è fatto, indipendentemente da ostacoli o pendenze proibitive! Una volta in cima, però…da togliere il fiato…Questo posto vale un viaggio!











4 commenti:

  1. Che spettacolo, degni del miglior Johnatan dimensione avventura :-)
    Certo son posti incredibili, pensare che ci sia gente che ci vive...

    RispondiElimina
  2. Jimboooooooo, ma la torta si chiamava sneakers perchè aveva gusto e consistenza di una scarpa da tennis usata? Comunque devo rivalutare la Hyundai, fino ad ora sta svolgendo il suo lavoro in maniera impeccabile.....PS: La prossima volta te le regalo rossa la giacca, così sei troppo mimetico...

    RispondiElimina
  3. certo che avete scelto l'anniversario dello sbarco sulla luna. !!! E' stato un caso o soffrite di manie di grandezza.? 20 lug 2009,una data da ricordare, non più ormai per Amstrong e Co. ma per Biffi e Co. Il cibo non ha molto a che vedere con quello spaziele e, se devo sincera anche la navicella ha reattori un pò scarsi ...vi mancano ancora parecchi gg. fatevi onore........ dalla terra ....buon divertimento

    RispondiElimina
  4. ma non sarà mica un guado... con la mia macchina ho attraversato pozzanghere più grandi (per la gioia di the regent)

    RispondiElimina